La Val Pettorina, ai piedi della Marmolada, nel cuore delle Dolomiti, offre una gamma di escursioni in MTB estremamente vario in un ambiente maestoso e sempre selvaggio.
Il Tour MTB che vi proponiamo in questo articolo che parla di MTB in Dolomiti ci è stato proposto da Agordino Bike Guides (in fase di test con le nostre calze mtb estive).
Questo Tour in MTB ad anello parte da Malga Ciapela, località sciistica situata alla partenza della Funivia che porta sulla Marmolada. Dopo i primi duri Km percorsi sulla strada regionale 641 del passo Fedaia, si raggiunge la partenza della seggiovia del passo Padon (Seggiovia Capanna Bill) dove, comodamente seduti, si arriverà all’omonimo passo a quota 2.407.
Ovviamente non tutti amano prendere gli impianti e in questo caso bisognerà raggiungere il passo Fedaia pedalando, qui a sinistra risalire la pista invernale di sci che percorre parzialmente il sentiero CAI 699 sino al Rif. Padon. Al Rif. Padon è possibile fare una pausa e dalla terrazza godere del magnifico panorama che spazia dalla Marmolada, al Civetta, al Pelmo e al gruppo del Pordoi.
Risalendo in sella si affronterà il “sigle track” delle Crepe Rosse che si imbocca sul lato destro della pista da sci che scende verso Arabba. Percorso stretto ed aereo che presenta qualche difficoltà: in alcuni punti il sentiero è esposto ed in altri presenta brevi tratti tecnici, ma la fatica viene ripagata dai magnifici panorami dolomitici che ci si presentano davanti.
Lasciata alle spalle la parte più difficile del Tour MTB in Val Pettorina, l’itinerario prosegue nella comoda e larga strada silvo-pastorale fino alla Malga Laste dove ci si può riposare e assaggiare deliziosi prodotti locali. La Malga di Laste infatti è l’unica azienda Agricola della Val Pettorina e produce ottimo formaggio prodotto in modo artigianale proprio nei locali della malga.
La facile discesa prosegue fino all’abitato di Ronch dove dalla piazzetta del paese, alla sinistra del punto panoramico che dà sul Civetta e Pelmo, parte il comodo sentiero che ci porterà a fondo valle. Si tratta di un sentiero appena rimesso a posto con buona pendenza ma soprattutto una vista incredibile su tutta la Val Pettorina e la Valle del Cordevole con sullo sfondo l’imponente parete Nord Ovest del Civetta.
Immessi nuovamente nella strada provinciale per il passo Fedaia, all’altezza del paese di Saviner, risaliamo a questo punto verso Malga Ciapela. Dopo aver percorso circa 500 metri giriamo a sinistra e proseguiamo diritti verso gli abitati di Sorarù e Col di Rocca, da qui pedaleremo per altri 5 Km per raggiungere nuovamente il punto di partenza del nostro Tour MTB a Malga Ciapela.
In questo ultimo tratto si mantiene la destra orografica del fiume Pettorina percorrendo quel che resta della pista ciclabile distrutta dal tifone Vaia che ha visto proprio in questa valle il suo epicentro.
ndr
Sempre suggestivo l’attraversamento del Borgo di Sottoguda e quello del Parco Naturale dei Serrai di Sottoguda. Purtroppo quest'ultimo al momento non è percorribile a causa dei danni provocati da Vaia.
Per maggiori informazioni sui percorsi in Agordino e in Dolomiti contattate direttamente gli Agordino Bike Guides oppure seguiteli sui social
AGORDINO BIKE GUIDES
Luca +39 3389869980
Nicola +39 3407390946
Daniele +39 3477008364
Mail: agordinobikeguides@gmail.com
INSTAGRAM - agordino_bike_guides
FACEBOOK - Agordino Bike Guides
Quali sono le migliori calze per te? Se hai dubbi su come scegliere le tue calze per la montagna ecco qualche consiglio ed un questionario...
Era da molto tempo che i nostri clienti ci chiedevano una calza in lana merinos specifica per la bicicletta. Adesso l'abbiamo fatta e...
Andrea Boscolo ci racconta la sua passione per bicicletta, "bike packing" e "unsupported race"
Avete intenzione di affrontare la Translagorai ma avete le idee ancora confuse? Questo articolo cercherà di dissipare i primi grandi dubbi...