Avvicinamento: Arrivati in località Laste si continua in direzione Davare e si lascia la macchina alla fine della strada asfaltata. Si continua a piedi in direzione Malga di Laste (volendo con una macchina alta si potrebbe continuare sino al rifugio Migon). Quando compaiono le cascate sulla sinistra si lascia il sentiero e si continua su pendio erboso raggiungendole in 15 minuti.
I° Tiro. Sicuramente il più sostenuto (IV). Muro verticale che poi si appoggia e permette di raggiunge una ottima sosta su albero a destra attrezzata con maglia rapida (60m);
II° Tiro. Decisamente più appoggiato (II) si continua per 35m sino ad arrivare su di una parte piana dove si fa sosta su ghiaccio.
III° Tiro. Variante a sinistra con vari salti (III) sino ad arrivare su sosta attrezzata con ghiera ma dall’aspetto poco rassicurante per una calata in doppia (35m);
Variante a destra colonna verticale (IV) non sempre praticabile. Si arriva su sosta su albero ottima e attrezzata con ghiera. L’uscita potrebbe non essere delicata;
Discesa: Raggiungere comunque la calata della variante a destra (attraverso ramaglie nel caso si sia scelta l’opzione di sinistra) e calarsi sino alla sosta su albero del primo tiro; Da qui con una seconda calata si raggiunge la base.
Ovviamente ai piedi sempre e solo le nostre calze per l'arrampicata sul ghiaccio in filato tecnico.
Cascatina di laste (200m sulla destra della Cascata di Laste) 65m – 2 tiri (per comodità)
I° Tiro. Muretto di 5 metri e poi si abbatte (III). Sosta su ghiaccio oppure su mughi (30m).
II° Tiro. Più verticale ma breve (III forse IV) per poi continuare su di un canalino ghiacciato e trovare una buona sosta con maglia rapida sulla sinistra (35m).
Discesa: Con una sola doppia dalla maglia rapida incrociando le dita perché la corda non si impigli fra i rami dello stretto canalino finale.
Choose your way - ELBEC
Intervista a Wiliam da Roit - ultra runner e uomo libero - ufficial testimonial Elbec 2018
"Il Pizzo del Becco: ogni bergamasco con la passione della Montagna conosce questa cima situata a Nord della bellissima conca dei Laghi...
Intervista con Matteo Rivadossi, speleologo, alpinista, appassionato di ghiaccio, dry, canyoning, progettista collabora con Camp Cassin come...