La nostra Community sta crescendo e seppur lentamente, il nostro messaggio si sta diffondendo attraverso il tam tam della rete ed il passaparola.
Del resto le tecnologie 2.0 ed il passaparola sono le metodologie di promozione che preferiamo per il semplice motivo che non richiedono carta stampata!
Sono metodi lenti che ben si adattano a chi come noi è piccolo (anzi piccolissimo!) e vorrebbe restare tale o più semplicemente non ha le decine di migliaia di euro da investire nella promozione come i nostri competitor !
Come avrai constatato “etico” e “sostenibile” sono sulla bocca di tutti.
Tutti producono in modo “etico” e “sostenibile”.
Tutti utilizzano materiale biodegradabile, eco-friendly, riciclabile …
Secondo noi assolutamente nulla!
I grandi marchi dell’outdoor continuano a produrre in Cina, in Vietnam, in Bangladesh. Quelli con meno possibilità producono in Turchia, in Bulgaria o in qualsiasi altro paese dove il costo del lavoro sia inferiore, al nostro, dove i diritti dei lavoratori siano meno strutturati, dove ci siano meno controlli sulle condizioni di lavoro, sugli orari, sulla qualità degli ambienti …
Non vorrei entrare nel merito di quanto siano veri o meno i proclami sulla sostenibilità dei materiali utilizzati ma permettetemi però di rivelarvi una cosa sulla lana merinos !!!
La nostra lana è in parte certificata GOTS (Global Organic Textile Standard ), in parte ICEA (Istituto Certificazione Etica e Ambientale) ma TUTTO il nostro merinos è certificato NO MULESING garantendo l’assenza di maltrattamenti sugli animali. Negli utlimi anni siamo poi andati oltre alla ricerca di certificazioni che garantissero la maggiore tutela possibile degli animali come il protocollo ZQ Wool.
Calcolando che tutto il mercato della lana merinos è in mano a pochissimi distributori avere queste certificazioni prima era possibile solo acquistando piccoli lotti tracciabili (di cui cioè si conosce l’esatta provenienza). Poi grazie al green washing e alle certificazioni sulle tracciabilità che facevano gola ai grandi, il mercato è cambiato completamente e adesso la lana merinos viene ordinata dai Grandi e per noi piccoli è sempre più difficile accedere al mercato con prezzi competitivi!
Il mercato cambia molto velocemente e la globalizzazione sicuramente non facilita il lavoro di tutti quei piccoli imprenditori che cercano veramente di contribuire alla salvaguardia del pianeta producendo nel modo più sostenibile possibile. Badate bene dico più sostenibile perchè la sostenibilità è un'utopia verso cui tendere ma irragiungibile. La vera sostenibilità sta nel non consumare e quindi non acquistare!
Ci attendono momenti bui e dovremo scegliere fra ciò che è giusto e ciò che è facile!
(Albus Percival Wulfric Brian Silente)
L’incipit :“less is more” del grande architetto Mies van der Rohe non è mai stato così attuale come adesso!
Possa il vostro cammino essere tortuoso, ventoso, solitario, pericoloso e portarvi al panorama più spettacolare. Possano le vostre montagne elevarsi fino alle nuvole e superarle
(Edward Abbey)
I nostri prodotti non sono cose ma frutti di una particolare visione della vita. Scegliendo di acquistarli hai dimostrato di essere già in sintonia con essa!
Ciò che ci accomuna è che crediamo nella qualità della vita come valore assoluto e la preferiamo ad una cieca adesione a un tenore di vita sempre più alto.
Avvertiamo in modo chiaro la differenza tra qualità e quantità.
Le nostre fondamenta, i cinque principi, sono semplici ma robuste:
Le persone che rispettano questi principi sono nostri fratelli e fanno parte di questa community.
Se fai parte della community aiutaci a farci conoscere e a diffondere le nostre idee!
Condividendo le tue avventure nella natura puoi taggarci utilizzando #elbec #escidalsentierotracciato
oppure linkando le nostre pagine e condividendo le foto con la comunità
_elbec_ su Instagram
@elbec su Facebook
ELBEC su Linkedin
Siamo una comunità, la stessa comunità. Leggi e decidi se vuoi unirti a noi!
Speriamo che questa esperienza di separamento sociale possa trasformarsi in un’opportunità di rivalutare molte scelte fatte sino ad...
Durante il periodo di quarantena, forse per cercare di non deprimersi ulteriormente, in molti abbiamo voluto credere che questa drammatica...
Siamo ancora in grado di vivere con intimità la solitudine? La frase, ormai di moda, “mai siamo stati così connessi eppure...