Nella logica di partecipare al rilancio delle attività economiche di montagna ELBEC ha lanciato nel 2018 un progetto di manifattura diffusa per la realizzazione manufatti realizzati a mano in Val Pettorina, nel cuore delle Dolomiti alle pendici del ghiacciaio della Marmolada.
Il progetto permette a chiunque sappia lavorare l'uncinetto e la maglia di partecipare all’iniziativa lavorando da casa, nei tempi e nei modi che preferisce. L’idea è di contribuire ad un’integrazione di reddito coinvolgendo le persone della valle in un progetto comune che valorizzi il patrimonio umano e le capacità manuali che stanno lentamente scomparendo
Si tratta di berretti e fasce realizzati a mano con filati di altissima qualità estremamente attenti alla salute dell'animale, dell'utilizzatore e dell'ambiente.
Tutti i nostri cappelli e fasce fatte a mano in lana merino organica sono in vendita sul nostro sito alla voce: accessori
divisi per tipologia, modelli e categoria di filato.
prodotti non convenzionali fatti a mano per chi come noi ama la montagna
I nostri berretti in lana merinos, così come le fasce ed i berretti in cotone vengono fatti uno ad uno a mano.
E sì, avete capito bene! Oltre agli oramai noti berretti in pura lana merinos organica abbiamo anche una versione per temperature più miti o per le persone che non amano la lana. Il cotone non ha le proprietà tecniche della lana ma è molto piacevole da indossare e può essere un buon accessorio a portata di mano in montagna nel caso si abbassino repentinamente le temperature come ad esempio succede spesso in Agosto.
Se sei interessato più al cotone che alla lana puoi passare a questo articolo che parla del nostro cotone Biologico oppure andare a vedere direttamente i nostri berretti della linea Classic Short in puro cotone Biologico senza cloro, altrimenti continua a leggere e scopri di più sul progetto della Manifattura Diffusa e le sue unicità.
Nella nostra produzione abbiamo una serie limitata di colori ma sempre in evoluzione e poi ci sono quelli che ormai sono diventati dei "must have" per i veri appassionati di montagna!
Stiamo parlando dei mitici VANZAROT ! I VANZAROT sono berretti realizzati con i resti della produzione degli altri prodotti.
In questo caso si tratta di berretti unici, sempre diversi l'uno dall'altro, proprio perché abbinamento dei filati è a discrezione dell'artigiano che li realizza.
E' impossibile trovare un VANZAROT in lana merinos uguale ad un altro !
I prodotti della Manifattura Diffusa sono disponibili ON LINE sul nostro SHOP alla voce ACCESSORI ed è impossibile trovarli nei negozi poichè cerchiamo di occuparci direttamente noi della vendita senza intermediari ad eccezione di pochissimi collaboratori che conosciamo oramai da tempo.
Ci piace pensare che i nostri berretti e le nostre fasce siano prodotti unici proprio come la persona che lo ha confezionato e la persona che lo indosserà durante le sue escursioni outdoor.
Il progetto ELBEC MAnifattura Diffusa ha come obiettivo quello di riuscire ad arrivare ad avere il completo controllo della filiera internalizzando tutti i processi dall'allevamento delle pecore che forniscono le materie prime sino alla commercializzazione del prodotto finito. La nostra visione è quella di riuscire ad avere un prodotto interamente italiano a kilometro zero il cui processo sia interamente controllato da noi. Un progetto ambizioso a cui lavoriamo alacremente e per il quale abbiamo raggiunto alcuni traguardi soddisfacenti.
Al momento i filati che utilizziamo
Tutta la nostra lana è rigorosamente MULESING FREE - NO MULESING
Global Organic Textile Standard ed ICEA sono le certificazione che richiediamo impertivamente ai nostri fornitori di tessuti sia per la lana che per il cotone! La produzione di lana merinizzata italiana proviene da allevamenti estensivi abruzzesi con cui abbiamo rapporti diretti
Per quanto riguarda le fasce interne dei berretti che vengono realizzate in merino jersey utilizziamo dei resti di produzioni e degli scampoli quindi i colori non sono sempre gli stessi e ci possono essere differenze anche fra modelli uguali.
La lana che utilizziamo proviene da un maglificio della Nuova Zelanda certificato Bluesign® che assicura che durante tutte le fasi di produzione non siano impiegati prodotti chimici. Inoltre la lana proviene da allevamenti che fanno parte del ZQ Natural Fiber. Si tratta di una associazione di allevatori che si impegnano al rispetto di un complesso disciplinare che si si basa su sostenibilità, eticità e tracciabilità.
Sintetizzando possiamo dire che gli allevatori si impegnao a non praticare il mulesing a non trasportare gli animali vivi al fine di evitare al massimo il loro stress e di permettergli di muoversi liberamente all'aperto senza alcun tipo di limitazione.
Per mantenere inalterate le proprietà dei nostri berretti è importante che il lavaggio avvenga rigorosamente in acqua fredda e a mano. Per maggiori informazioni puoi vedere tutti gli accorgimenti pratici per prolungare la vita dei tuoi capi in lana merinos. Ricorda che in caso di strappo (rami, rovi etc.) la lana è facilissima da riparare e non richiede particolari abilità. Se ti dovesse succedere di rovinare uno dei nostri capi non esitare a contattare il nostro servizio post vendita per avere consigli.
Acquistare un prodotto ELBEC realizzato nell'ambito della Manifattura Diffusa non vuol dire solamente aderire alla nostra visione ma partecipare concretamente al nostro progetto.
Non si tratta solamente di acquistare un berretto di eccellente lana merinos organica fatto a mano ma di contribuire al rilancio di un area geografica che si sta svuotando dai propri abitanti trasformandosi in un parco giochi che offre attività non necessariamente sensibili al contesto, alla cultura e all'ambiente che li accoglie.
Il progetto di Manifattura Diffusa cerca di contribuire al rilancio di questa meravigliosa e poco conosciuta valle delle Dolomiti, cercando di promuovere l'unicità della sua cultura e dei suoi abitanti attraverso un progetto di condivisione del sapere e delle tradizioni.
Ci piace pensare che i nostri berretti in lana merinos e le nostre fasce siano prodotti unici proprio come te!
Quali sono le migliori calze per il trekking e lo sci alpinismo? Secondo noi quelle in lana merinos di Elbec e ti vogliamo spiegare perchè....
Quali sono le migliori calze per te? Se hai dubbi su come scegliere le tue calze per la montagna ecco qualche consiglio ed un questionario...
Stai per affrontare lunghi trekking come la via Francigena o il Cammino di Santiago e ti chiedi se sia possibile evitare la formazione di bolle e...
Ecco cosa fare per non avere mai più piedi freddi: strategie e consigli per l'inverno
Tutte le confezioni di Elbec sono plastic free realizzate con materiale riciclato, riciclabile e se necessario compostabile! Perchè tutta...
Ecco come fare per lavare la lana merinos e prolungare la durata di vita dei prodotti in fibra naturale
La domanda di "trasparenza" spinge sempre più aziende a richiedere certificazioni che attestino la tracciabilità della...