Dai piedi della Regina delle Dolomiti meglio conosciuta come Marmolada, parte la stretta valle del Pettorina che sfocia nel Cordevole.
Un ambiente severamente montano che nulla assomiglia alle ampie valli del Trentino e della Val Badia.
Qui si respira aria incontaminata di luoghi ancora selvaggi lontani dal rumore, dallo stress e dal turismo di massa.
E’ proprio in questi momenti che si riesce ad entrare in sintonia con la natura che ci circonda e percepire la presenza degli altri abitanti di questo magico territorio. Cervi, caprioli, acquile, marmotte, picchi, galli cedroni sono compagni abituali delle nostre escursioni ma a volte si ha l’impressione di avvertire anche la presenza di altre creature più misteriose.
Venite a trovarci e vi diremo dove scorgere più facilemente i segnali che indicano la presenza degli gnomi che prediligono i boschi di faggio e di larice, delle fate che invece si assemblano sugli aperti ed assolati pascoli di montagna al disgelo o degli spriggans che hanno l’abitudine di mettere in bilico i ciotoli dei fiumi nei punti più ricchi di trote per segnalarne la presenza.
Sono forse questi segnali i più facili da scorgere lungo tutto il tratto del fiume Pettorina che dal ghiacciaio della Marmolada si snoda lungo il Parco Naturale dei Serrai di Sottoguda e sfocia nel Cordevole.
Più in giù verso il Lago di Alleghe è difficile avvistare queste creature perché la maggiore presenza dell’uomo tende ad allontanarle.
Needless to say that Val Pettorina is a magic place. From the foot of the Queen of the Dolomites, better known as Marmolada, starts the narrow valley of Pettorina which flows into the Cordevole. A wild mountain environment that nothing resembles the large valleys of Trentino and Val Badia. Here you can breathe pure wild air away from noise, stress and mass tourism. In Val Pettorina unlike many valleys of the Dolomites is still possible to walk for hours between woods and high mountains in complete solitude. In these moments you can get in tune with the nature that surrounds you and feel the presence of the other inhabitants of this magical land. Deer, roe deer, eagles, marmots, woodpeckers, wild grouse are constant companions of our excursions but sometimes one gets the impression to feel the presence of mysterious creatures. Come to visit us and we will tell you where you can more easily see the signals of those presences. The gnomes prefer the forests of beech and larch, the fairies like open and sunny place not far from mountain pastures, the spriggans are use to hovering the gravel of the rivers. These stone shapes are probably easiest to see along the Pettorina river who flow from the Marmolada glacier along the Natural Park of the Serrai of Sottoguda. Further down towards the lake of Alleghe it’s more difficult to see these creatures and their stone constructions because of the increased presence of man which tends to move them away.