I migliori trekking in Toscana: percorsi panoramici per tutti i livelli I migliori trekking in Toscana: percorsi panoramici per tutti i livelli

Trekking in Toscana: i percorsi da provare tra monti, mare e storia

Scopri i percorsi di trekking più belli della Toscana, tra cui l'Anello del Monte Forato e la Grande Traversata Elbana. Consigli su attrezzatura e itinerari ideali per ogni stagione!
Share: Facebook Twitter Linkedin

Con la sua varietà di paesaggi mozzafiato, la Toscana offre percorsi di trekking ideali per esplorare montagne, borghi antichi, e tratti di costa spettacolari

Questa regione è una delle mete più ambite per gli appassionati di trekking, grazie agli itinerari adatti a tutti i livelli di esperienza e ovviamente per la sua storia secolare e una tradizione culinaria che premia ogni tipo di fatica!

In questo articolo vediamo insieme una selezione dei migliori trekking in Toscana, perfetti per chi cerca avventura e natura incontaminata!

Monte Forato - Foto webMonte Forato - Foto web

L’anello del Monte Forato

Punto di partenza: Fornovolasco - Vergemoli

Durata: 4-5 ore

Lunghezza: 14,5 km

Difficoltà: E

Periodo consigliato: primavera e autunno

Partendo dal pittoresco borgo di Fornovolasco, l’itinerario si snoda attraverso il Parco Regionale delle Alpi Apuane, regalando panorami spettacolari. 

Il Monte Forato, con il suo incredibile arco naturale di roccia, è una meta imperdibile per chi ama l'avventura. 

Il sentiero è impegnativo, con salite ripide, ma l’arrivo all’arco ripaga ogni fatica con una vista unica sul versante tirrenico e sulla Garfagnana. La zona è ricca di storia geologica e naturale, con rocce di origine marina che risalgono a milioni di anni fa. 

Si tratta di un percorso interessante anche per gli speleologi, lungo il percorso, infatti, si trova anche una grotta soprannominata la “Tana che urla” per la presenza di un fiume sotterraneo. 

Il sentiero è sempre manutenuto e ben segnalato grazie all’intervento del CAI e dell’Ente Parco Alpi Apuane.

L'itinerario GTE sull'Isola d'Elba - Foto webL'itinerario GTE sull'Isola d'Elba - Foto web

Grande Traversata Elbana (GTE)

Punto di partenza e arrivo: Cavo - Pomonte

Durata: 4 o 5 giorni

Lunghezza: 60 km

Difficoltà: E/EE

Periodo consigliato: dalla primavera a inizio autunno

La Grande Traversata Elbana è un percorso adatto a chi cerca un’avventura più lunga, esplorando l’Isola d’Elba da est a ovest

La GTE parte da Cavo, un piccolo paese sul versante orientale, e si snoda tra boschi, scogliere, spiagge e borghi marinari fino a raggiungere la punta occidentale dell’isola. 

Il trekking attraversa foreste di lecci e pini, con scorci mozzafiato sul mare e il Monte Capanne, il punto più alto dell’isola. 

Lungo il percorso, la natura si alterna a tracce della storia mineraria dell’isola, un tempo ricca di giacimenti di ferro e rame. 

Queste le tappe di questo meraviglioso trekking in Toscana:

  • Da Cavo a Porto Azzurro
  • Da Porto Azzurro a marina di Campo
  • Da Marina di Campo a Poggio
  • Da Poggio a Pomonte

Questo itinerario richiede una buona preparazione fisica, ma il panorama e la varietà di paesaggi rendono ogni passo un’esperienza unica.

Passo del Lagastrello - Foto webPasso del Lagastrello - Foto web

Massa e Carrara: Ciaspolata dal Passo del Lagastrello al Monte Acuto

Punto di partenza: Passo del Lagastrello

Durata: 3-4 ore

Lunghezza: 8 km (andata e ritorno)

Difficoltà: EE

Periodo consigliato: inverno con le ciaspole

Questo percorso invernale si snoda tra le montagne di Massa e Carrara, partendo dal suggestivo Passo del Lagastrello. 

Perfetto per una ciaspolata, il sentiero porta verso il Monte Acuto, attraversando boschi e vallate che, durante l’inverno, sono ricoperti da una soffice coltre di neve. 

La vista panoramica sulle Alpi Apuane è impagabile e la tranquillità del paesaggio rende questa esperienza un vero toccasana per chi desidera evadere dalla frenesia quotidiana.

Questo itinerario è l’ideale per una ciaspolata invernale e non presenta eccessive difficoltà tecniche, rendendolo accessibile a escursionisti di livello intermedio.

La costa Toscana - Video webLa costa Toscana - Video web

Bonus: trekking in Toscana in Val d’Orcia

Per chi è alla ricerca di altri percorsi suggestivi, suggeriamo di dare un’occhiata all'articolo dedicato ai percorsi di trekking in Val d'Orcia

Quest'area, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, offre sentieri perfetti per immergersi nel tipico paesaggio toscano fatto di colline ondulate, vigneti e cipressi, ideali per chi cerca un trekking panoramico e rilassante.

Preparati ai primi freddi con Elbec

Come sempre, l'abbigliamento adatto è fondamentale per godersi al meglio i trekking, specialmente ora che i primi freddi si fanno sentire! 

Oltre alle classiche calze in lana merinos traspiranti e anti-vesciche, Elbec propone ora una linea di calzamaglie termiche in lana merino 100% certificata ZQFiber, ideali per mantenere la giusta temperatura anche in montagna. Per completare l’outfit, da un’occhiata alle nuove giacche in pile con cappuccio Elbec: sono perfette per assicurare comfort e protezione dal vento!

I trekking in Toscana di cui ti abbiamo parlato in questo articolo sono dei percorsi perfetti per i periodi più freschi dell’anno, quindi è bene non farsi cogliere impreparati. 

Ricorda sempre di controllare le previsioni meteo e di ascoltare quello che dicono gli esperti, oltre che quello che la Natura tenta di comunicarci. Non cercare di sfidare la fortuna e abbi sempre la saggezza di capire quando è meglio rimandare un’escursione di qualche giorno!

Portaci con te nelle tue prossime avventure e condividi con Elbec le tue escursioni più belle!

Autore
Redazione ELBEC
Redazione ELBEC
UFFICIO STAMPA
Dal 2020 ELBEC si avvale dell'aiuto di collaboratori professionisti che curano le interviste ed i contenuti del Blog nell'ottica di ampliare questo strumento di comunicazione e dare maggiore spazio ai nostri partner. Se avessi dei contenuti da condividere con noi e vorresti pubblicare un articolo sul nostro blog puoi contattarci
Iscriviti alla nostra NEWSLETTER e ottieni
ACCESSO al nostro OUTLET SEGRETO
whatsapp